Consma.Grigi S.r.l. Consmaremma sigla partnership con il Gruppo Grigi. L’accordo prevede la gestione diretta delle attività industriali del mangimificio e della attività sementiera
Consmaremma
Consma.Grigi S.r.l.: Consmaremma sigla partnership con il Gruppo Grigi. Storico Consorzio di Cooperative con sede Tarquinia. Nasce nel 1955 su impulso dell’Ente per lo Sviluppo della Maremma Tosco Laziale.
Partnership imprenditoriale tra Gruppo Grigi e Consmaremma
Nasce Consma.Grigi S.r.l. con sede a Tarquinia, partecipata pariteticamente tra i due soggetti. L’accordo prevede la gestione diretta da parte del nuovo soggetto delle attività industriale del mangimificio e quella sementiera, prettamente agricola, attraverso un contratto di affitto da parte di Consmaremma.
Salvaguardata l’occupazione per tutte le maestranze attualmente impiegate nella struttura agricola.
La scelta, ormai improcrastinabile, da parte di Consmaremma di proporsi direttamente sul libero mercato è stata dettata dalla crisi che da anni interessa l’agricoltura, soprattutto nel rapporto mutualistico con i propri associati. La lungimiranza degli amministratori del Consorzio Tasca-Laziale eviterà l’agonia, che stanno invece patendo altre strutture analoghe della zona, per approdare ad una struttura dinamica che punta direttamente al mercato di riferimento con previsioni di fatturato sui 30 milioni di euro al termine del periodo di start up.
Fiore all’occhiello della nuova struttura sarà il polo produttivo per l’alimentazione zootecnica nel settore Bio e OgmFree. Ciò avverrà attraverso la riconversione degli attuali stabilimenti di Tarquinia.
In tal modo sarà, tra l’altro, salvaguardata l’occupazione per tutte le maestranze attualmente impiegate nella struttura agricola.
“Con questa operazione – afferma il presidente Plinio Bravetti– abbiamo assicurato tranquillità a tutti i portatori di interesse del Consmaremma dando la possibilità alle Cooperative che ancora vorranno avvalersi della nostra struttura di ricevere liquidazioni del prodotto conferito in linea con quelle di analoghe strutture del settore, ed in tempi consoni alle esigenze finanziarie delle Cooperative stesse e dei singoli produttori”.
La dichiarazione di Luciano Grigi:“Per la famiglia Grigi questa iniziativa a fianco di una struttura – afferma – così conosciuta ed apprezzata in tutta la Maremma rappresenta un vanto in un momento in cui il mondo agricolo abbisogna di imprenditori solidi e conoscitori del mercato di riferimento. Con molta umiltà ma altrettanta determinazione approdiamo nella Tuscia per ivi stabilire il centro di un settore commerciale, quello del bio e Ogm free nell’ambito zootecnico, in cui il nostro Gruppo da anni voleva riprendere la leadership”.
Scopri tutto su i prodotti da allevamento del Gruppo Grigi, sulle materie prime e sul processo di termofiocatura.