Gli approfondimenti del Gruppo Grigi
Il Gruppo Grigi vi aspetta ad Agriumbria e vi invita a scoprire i nostri prodotti presso lo stand 11 del padiglione 8.
Siamo lieti di mettere la nostra esperienza e la nostra passione la servizio di allevatore e consumatore, ecco la lista dei nostri incontri di approfondimento.
– Approccio multifattoriale nell’Allevamento del Bovino da Carne.
Venerdì 31 marzo ore 11:00
Il nostro primo incontro di approfondimento è previsto per venerdì 31 marzo alle ore 17:00 presso la Sala Europa del Centro Congressi Umbria Fiere ed avrà protagonista la seguente tematica: approccio multifattoriale nell’Allevamento del Bovino da Carne.
– Grani di qualità per il Centro Italia: focus sulla Filiera del Grano e sull’innovazione dei mangimi biologici.
Sabato 1 aprile ore 14:00
Convegno sulla filiera del Grano che si terrà con il supporto tecnico di partners ed esperti presso la Sala Europa del Centro Congressi di Umbria Fiere.
Interverranno:
Emanuele Goretti, Semetica – Genetica 3.0 dei cereali
Franco Lipparini , Semetica – Importanza della fertilizzazione e della difesa nelle filiere di #qualità
Alberto Lipparini, Convase – L’esperienza e il sapere di Convase nel seme certificato e nella concia
Alessandro Marini & Daniele Grigi, Consmaremma & Gruppo Grigi, presentazione nuova filiera dei grani di forza del Gruppo Grigi.
– Mangimi Biologici: presentazione della nuova linea Gruppo Grigi.
Sabato 1 aprile ore 15:00
Tutti i convegni si svolgeranno presso la Sala Europa del Centro Congressi di Umbriafiere.
Ci vediamo vediamo ad Agriumbria
Agriumbria 2017
31 marzo 1 e 2 aprile dalle 9.00 alle 19.00
Agriumbria 2017 è una manifestazione ricca di un nutrito calendario di appuntamenti convegnistici, workshop, dimostrazioni, degustazioni, mostre e tanti eventi permanenti collaterali.
- Agriumbria settore agricoltura
Affrontare alcuni dei punti nodali che coinvolgono in misura maggiore le aziende agro-alimentari, impegnate a rivedere la proprie gestioni finanziarie per far fronte alle sfide sempre più agguerrite che si delineano nello scenario internazionale dei mercati nei quali la volatilità dei prezzi degli alimenti condiziona l’economia di molte aree. - Agriumbria settore zootecnia
Agriumbria è ormai un polo fieristico zootecnico di primaria importanza che, con mostre, rassegne, concorsi e aste, costituisce a pieno titolo un punto di riferimento che offre l’occasione, agli operatori del settore, di confrontarsi sui risultati ottenuti con tecniche di allevamento che in misura sempre maggiore ottimizzano le risorse. - Agriumbria settore alimentazione
Agriumbria rappresenta una vetrina dell’agroalimentare italiano che dimostra tutta la sua vivacità dovuta alla qualità, all’innovazione e alla tracciabilità dei suoi prodotti dotati di una forte identità territoriale. Una sfida per il settore agroalimentare italiano che oggi fornisce una vasta quantità di derrate alimentari ottenute in modo sostenibile.