
Combattere lo stress da caldo nelle bovine da latte
Per stress da caldo si intende quando l’animale non è più in grado di disperdere nell’ambiente il calore prodotto dal metabolismo ed entra così in ipertermia. La vacca da latte ha bisogno di mantenere la temperatura tra i 38,6 °C...
Leggi tutto
Leggi tutto

I nostri semi, i nostri grani, le nostre radici
Il 20 maggio, nel cuore dei nostri campi a Tarquinia, si è svolto il primo evento di confronto varietale Consma Grigi.Consmaremma è la divisione della filiera Gruppo Grigi che si occupa di sementi e della produzione di mangimi bio. Consmaremma permette a...
Leggi tutto
Leggi tutto

Orofiock al Sagrantino Tour International
In occasione del concorso ippico Sagrantino Show Jumping Tour International siamo stati a Montefalco, presso il fantastico centro equestre Horses Le Lame Sporting Club ed abbiamo fatto una chiacchierata con Giovanni Zampolini, proprietario del club e cliente Orofiock da oltre...
Leggi tutto
Leggi tutto

La fase più delicata di tutto il ciclo di allevamento avicolo: il pulcino
L’Arrivo della primavera coincide con l’inizio del ciclo di allevamento dei polli rurali nelle nostre campagne. Fondamentale per la riuscita dell’allevamento avicolo è l’alimentazione del pulcino, in quanto l'animale si trova nella fase più delicata di tutto il ciclo di...
Leggi tutto
Leggi tutto

La prevenzione delle patologie del cavallo con l’alimentazione
I cavalli sono sempre più esposti all’aggressione di patologie, sia dell’apparato gastro-enterico che respiratorio. Integrando gli oli essenziali ad una corretta alimentazione, possiamo aiutare il sistema immunitario del nostro cavallo. Gli oli essenziali hanno inoltre una nota attività antisettica, mucolitica ed espettorante sulla mucosa respiratoria. Per...
Leggi tutto
Leggi tutto

Ridurre l’inquinamento è possibile
La riduzione delle emissioni dannose per l'ambiente è senza dubbio un'importante problematica della società moderna. Dal 1800 ad oggi la temperatura media mondiale si è alzata di un grado. Può sembrare poca cosa, ma le conseguenze sull'ambiente sono importanti ed ovvie...
Leggi tutto
Leggi tutto

Una filiera completa, ma non solo…
Tra le caratteristiche che da sempre differenziano l'attività del Gruppo Grigi non c'è solo l'offerta di un prodotto di estrema qualità, ma anche una forte attenzione al servizio, che colloca l'azienda come primo partner dell'allevatore. Una vasta rete di agenti...
Leggi tutto
Leggi tutto

Una prospettiva epica sulla semina
A cura di Andrea Bolloni. Con il periodo della semina dell'orzo e del grano appena concluso, vogliamo soffermarci su una prospettiva epico-storiografica dell'agricoltura e nello specifico, dei cereali. Il nome cereali deriva da Cerere - dea romana dei messi e...
Leggi tutto
Leggi tutto

Bufala… lucana!
Solide realtà radicata in Basilicata L’allevamento bufalino fa parte della tradizione italiana ormai da decenni e, nelle zone vocate, rappresenta attualmente una delle ricchezze economiche più grandi con un mercato forte e in continuo sviluppo. La richiesta di mozzarella di bufala, anche sul mercato...
Leggi tutto
Leggi tutto

Social Agri, agricoltura e mondo digitale
A cura di Andrea Bolloni Nella scorsa edizione di Valore Terra avevamo parlato dell'interessante rapporto tra agricoltura e innovazione digitale, oggi nello specifico approfondiremo il binomio social network e agricoltura. I numeri dimostrano come l'interesse dei giovani nei confronti della...
Leggi tutto
Leggi tutto

Una Filiera di grani teneri in Umbria
Con l’acquisizione da parte del Gruppo Grigi del Molino Gatti, è stata realizzata la volontà della proprietà di creare una filiera per la produzione di grani teneri di qualità in Umbria. Gli scopi della filiera sono vari: valorizzare il prodotto...
Leggi tutto
Leggi tutto

Qualità del fieno nell’alimentazione degli animali
L'importanza dei fieni di buona qualità I foraggi secchi, o fieni, rappresentano la parte prevalente della razione nei periodi in cui il pascolo naturale è insufficiente a soddisfare le esigenze alimentari. Nei restanti periodi dell’anno integrano il pascolo con i...
Leggi tutto
Leggi tutto